Chi siamo
Finest Consult, il tuo studio contabile e fiscale a Bruxelles
Finest Consult è uno studio specializzato in contabilità, fiscalità e gestione finanziaria e amministrativa.
L’amministratore Raffaele Perrini e il suo team semplificano la complessità della legislazione belga e la trasformano in opportunità concrete per la vostra attività economica.
Raffaele Perrini è consulente fiscale e dottore commercialista dal 2009, membro dell’ITAA, specializzato nel supportare aziende, PMI, start-up, organizzazioni non profit e professionisti in Belgio e a livello internazionale, in particolare italiani residenti in Belgio.
La nostra missione: trasformare la complessità fiscale in concrete opportunità di crescita, con un supporto multilingue di alto livello (italiano, inglese, francese), personalizzato in base alle specifiche esigenze e con la massima attenzione al cliente.

Perché preferirci?
- Certificazione ITAA: rigorosi standard etici, formazione continua, rete di esperti
- Multilinguismo operativo: comprensione dei contesti francese, italiano e inglese
- Approccio su misura: ogni caso è unico, offro soluzioni integrate (fiscale, risorse umane, strategia)
- Proattività: monitoraggio e comunicazione preventiva, suggerimenti per l’ottimizzazione
- Specializzazione Italia-Belgio, fiscalità della mobilità internazionale, startup e PMI
- Supporto a lungo termine, un rapporto di fiducia
Raffaele Perrini
Finest Consult
Perrini Consulting srl
ITAA n° 50666635
Etterbeek / Bruxelles, Belgio
Lingue: FR / IT / EN
Profilo professionale di Raffaele Perrini
- Dottore Commercialista Certificato ITAA (Istituto per i Consulenti Tributari e i Dottori Commercialisti) n. 10986056
- Oltre 25 anni di esperienza come consulente e responsabile finanziario, contabile, fiscale e amministrativo
- Programma esecutivo in immobiliare, Solvay Brussels School (2021)
- Certificato in Finanza Aziendale, ICHEC (2020)
- Dottore Commercialista – Consulente Fiscale IPCF n. 30168111 (2009)
- Laurea in Economia, UMH (1995)
- Laurea in Commercio Estero presso l’EPHEC (1993)
![]()
